Il Comune di Laigueglia, in collaborazione con il progetto di museo sottomarino Eco-Musa, lancia una residenza d’artista dedicata al dialogo tra arte contemporanea, ambiente marino e identità del territorio.
L’iniziativa si svolgerà tra novembre e dicembre 2025 negli spazi del SeaLab a Palazzo Musso Piantelli, nell’ambito del progetto locale di rigenerazione culturale e sociale “Blue as a Cultural Brand”, sostenuto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 1, Componente 3, Intervento 2.1 “Attrattività dei borghi storici”, finanziato dall’Unione Europea attraverso i fondi NextGenerationEU.
La residenza è rivolta ad artisti visivi, scultori, designer e architetti under 40, italiani e stranieri, interessati ai temi dell’arte pubblica, della sostenibilità e della progettazione ambientale.
Durante i 14 giorni di soggiorno, gli artisti selezionati svilupperanno un progetto di scultura ecocompatibile ispirata al patrimonio culturale e marino di Laigueglia, destinata all’inabissamento a pochi metri di profondità per contribuire alla rigenerazione della biodiversità marina.
Gli artisti usufruiranno di ospitalità gratuita, copertura delle spese di viaggio e vitto, e supporto tecnico e logistico per tutta la durata della residenza, e saranno coinvolti in diverse iniziative a contatto con la comunità locale, per una piena conoscenza e condivisione di valori.
I bozzetti elaborati saranno valutati da una giuria, composta da rappresentanti del Comune di Laigueglia, del progetto Eco-Musa e da esperti del settore artistico e ambientale, che ne selezioneranno uno da realizzare. L’opera prescelta, realizzata tramite stampa 3D, verrà inizialmente posizionata nel borgo di Laigueglia prima di essere inabissata in mare, con l’obiettivo di contribuire alla creazione di un percorso artistico subacqueo permanente.
Per candidarsi alla Residenza d’Artista Eco-Musa c’è tempo fino al 2 novembre 2025.
Le domande devono essere inviate via PEC all’indirizzo admaioramilano@pec.it o info@admaiora.education con oggetto “CANDIDATURA RESIDENZA ECO-MUSA – Nome Cognome”.

