Alla scoperta di un mare da conoscere e tutelare con lezioni e laboratori.
Lezioni dedicate al mare e ai suoi abitanti con le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado.
L’obiettivo di questa iniziativa è far avvicinare gli alunni delle scuole all’ambiente marino – e insegnare a conoscere e apprezzare il mare e gli organismi che lo popolano, sperando che questo sia il primo passo per creare una coscienza ambientale basata sul rispetto e sull’importanza della tutela del mare e del territorio marino.
Non solo lezioni in classe, ma un vero laboratorio ludico-sensoriale che permette a bambini e ragazzi di conoscere gli organismi che popolano il mare.
Uno degli scopi del progetto è anche rafforzare e ricostruire il rapporto affettivo con i luoghi da cui proveniamo e che viviamo tutti i giorni.
In particolare, lavorare sulla battigia è un modo semplice e molto istruttivo per riscoprire l’ambiente marino perché permette di studiare gli organismi presenti, ma anche di valutare e analizzare tutti gli elementi estranei, legati ai problemi dell’inquinamento antropico, elaborando così soluzioni.