Il SeaLab di Laigueglia non è solo un luogo di scoperta e di esperienza per i visitatori, ma si propone come centro sperimentale di ricerca e di innovazione scientifica e culturale. L’obiettivo è valorizzare e proteggere il patrimonio naturale e culturale del territorio, generando conoscenza, promuovendo la sostenibilità e rafforzando l’identità locale.
Le attività di ricerca si sviluppano su due fronti principali, con particolare attenzione alla conservazione ambientale e alla valorizzazione delle tradizioni locali: da un lato lo studio degli ecosistemi marini costieri, realizzato in collaborazione con università, enti di ricerca ed esperti del settore, che consente di monitorare la biodiversità e di attivare iniziative per la conservazione degli habitat naturali, dall’altro la divulgazione della cultura e delle tradizioni legate al mare, patrimonio immateriale di Laigueglia, in un percorso che coinvolge la comunità locale per conservare e tramandare storie e saperi, trasformando la memoria collettiva in una risorsa educativa per le nuove generazioni e in un valore aggiunto per i visitatori.
Il SeaLab di Laigueglia si impegna a essere un vero e proprio presidio per la conoscenza e la valorizzazione del territorio, un luogo dove la ricerca diventa strumento di crescita per la comunità e di consapevolezza per i visitatori. Partecipare ai progetti di ricerca o semplicemente conoscerli attraverso le iniziative del SeaLab significa entrare in contatto diretto con il cuore pulsante di Laigueglia e contribuire a un futuro più sostenibile e rispettoso delle radici locali.