È stata un successo la pulizia della spiaggia promossa dall’Associazione Informare in collaborazione con il Comune di Laigueglia. Circa 120 bambini e ragazzi dell’Istituto comprensivo del borgo, dalla scuola dell’infanzia alla primaria e alla secondaria di I grado hanno partecipato, muniti di guanti e sacchetti, alla ricerca di plastiche, mozziconi e rifiuti sulla spiaggia di Laigueglia nei pressi del molo centrale.
Presenti ai saluti istituzionali il sindaco Giorgio Manfredi e l’Ability Board del Comune di Laigueglia, impegnato per garantire l’accessibilità degli eventi. La pulizia della spiaggia è stata promossa l’11 aprile in occasione della Giornata nazionale del Mare, con l’obiettivo di sensibilizzare sempre di più sulla conoscenza e tutela del mare.
L’iniziativa si è affiancata alle attività di Riviera Beach Volley, in questi giorni in città, che intreccia attenzione per lo sport e la vita all’aria aperta e per la natura e la sostenibilità grazie al progetto pilota Riviera for Planet, ospitando nel corso della settimana attività gratuite per bambini, ragazzi e per l’università della terza età con lezioni di Beach Volley e sensibilizzazioni sulle tematiche ambientali.
Nel corso della mattinata sono emersi dalla spiaggia molti frammenti di plastica, ma ancora di più mozziconi di sigaretta, onnipresenti e altamente inquinanti. A conclusione dell’attività, con l’aiuto dell’azienda SAT, che ha fornito i sacchetti per la raccolta e garantito lo smaltimento, è stata condivisa con le classi una riflessione sulla quantità e pericolosità dei rifiuti dispersi in ambiente. Sono emersi tuttavia anche tesori naturali che raccontano la biodiversità dell’ambiente marino e le sue peculiarità, come i resti di Posidonia oceanica, pianta marina endemica del Mediterraneo, che caratterizza anche i fondali di Laigueglia, e alcune uova di seppia che sono state simbolicamente restituite al mare per onorare l’insegnamento che dalla spiaggia non si porta via nulla, solo la spazzatura.
La Pulizia della spiaggia si è svolta nell’ambito del programma di eventi della MISSIONE 1 COMPONENTE 3 INTERVENTO 2.1 Attrattività dei borghi storici – Progetto Locale di rigenerazione culturale e sociale “Blue as a cultural brand”