Vivere il borgo
Intorno al SeaLab di Laigueglia si sviluppa lungo tutto l’anno un ricco calendario di attività, eventi ed esperienze che mettono in relazione mare e borgo, creando occasioni di incontro tra educazione ambientale, cultura marittima e intrattenimento. Dalle attività didattiche dedicate agli alunni delle scuole del territorio alle iniziative divulgative per cittadini e turisti, ogni proposta è pensata per valorizzare il mare non solo come risorsa naturale, ma anche come patrimonio identitario di Laigueglia.
Sono “Le quattro stagioni in Blue“, promosse dall’associazione InfoRmare con l’obiettivo di rendere il borgo marinaro di Laigueglia vivo e attrattivo tutto l’anno. Ogni evento è concepito per offrire a residenti e visitatori un’opportunità unica di vivere il borgo in una dimensione autentica e partecipativa.
Il calendario include laboratori educativi, uscite didattiche con biologi e istruttori subacquei, esplorazioni guidate tra i caruggi e la spiaggia, un concorso di idee dedicato al mare e serate divulgative in piazza per “portare il mare fuori dal mare”, con l’obiettivo di far conoscere le meraviglie dell’ambiente sottomarino e diffondere la consapevolezza della sua fragilità. Tra le esperienze più significative, le giornate di pulizia della spiaggia, che coinvolgono le classi della scuola dell’infanzia, della primaria e secondaria di primo grado di Laigueglia ma sono aperte a tutti, per promuovere la conoscenza del mare e imparare a rispettarlo e a proteggerlo, a tutte le età.
Grazie alla collaborazione con l’Istituto Nautico San Giorgio di Genova, infine, un’imbarcazione storica del 1960 verrà messa a disposizione per attività a bordo rivolte a giovani e ragazzi con disabilità.
Con il mare come protagonista e la cultura come filo conduttore, “Le quattro stagioni in Blue” rappresentano un invito a vivere Laigueglia tutto l’anno, in un’esperienza che unisce conoscenza, esplorazione e condivisione.