Percorso SeaLab
L’edificio della Sanità Marittima di Laigueglia è uno dei simboli più significativi dell’identità storica del borgo ed è parte integrante del percorso di visita del museo diffuso SeaLab. Situato nell’attuale Piazza De Amicis, rappresenta infatti l’ultima testimonianza tangibile del ruolo storico cruciale di Laigueglia nel traffico mercantile e nella cantieristica navale.
L’Ufficio di Sanità Marittima di Laigueglia, legato al Magistrato di Sanità di Genova, era essenziale per controllare il traffico marittimo e prevenire epidemie. Due ufficiali locali verificavano documenti e condizioni sanitarie dei marinai. Dopo la distruzione del 1793, l’edificio fu spostato in Piazza De Amicis. Durante l’epidemia di vaiolo del 1804, vennero istituiti cordoni sanitari e strutture per la quarantena. Con il declino della sua funzione, divenne sede dell’Ufficio di Delegazione di Spiaggia e oggi ospita il punto informazioni turistiche, mantenendo vivo il legame con la storia marittima del borgo.
Un luogo che, inserito nel percorso del SeaLab, racconta la determinazione e l’identità di un borgo che ha saputo trasformare le difficoltà del passato in un patrimonio da condividere con tutti.